VALPOLICELLA SUPERIORE DOC RIPASSO – TORRE D’ORTI:
Il Valpolicella Superiore Ripasso Torre D’Orti vuole rappresentare l’elegante e piacevole espressione di un territorio suggestivo e particolarmente vocato.
Nasce dalla tradizionale pratica del ripasso, cioè dall’usanza di rifermentare il vino ottenuto da uve fresche nel mese di ottobre sulle vinacce del Recioto o dell’Amarone, ottenuti dalla fermentazione di uve passite nei mesi di dicembre o gennaio. Il Valpolicella Superiore Torre D’Orti nasce dal ripasso su vinacce di Amarone.
Essendo l’Amarone un vino secco, il ripasso diventa di fatto una macerazione ed il vino fresco resta a contatto con le vinacce appassite. Si evitano così i rischi di una rifermentazione che si avrebbe ‘ripassando’ le vinacce del Recioto ricche di zucchero residuo.
Possiamo stimare che circa il 40% del vino viene da uve passite di Corvina, Corvinone e Rondinella. L’espressività delle note fruttate e la morbidezza del prodotto ottenuto da uve fresche, si coniuga amabilmente con la complessità, il nerbo e le note speziate della parte ottenuta dalla vinificazione delle uve passite. I due caratteri si fondono intimamente durante l’affinamento in botti di piccolo e medio taglio.
Il Torre d’Orti Valpolicella Superiore vuole rappresentare l’elegante e piacevole espressione di un territorio suggestivo e particolarmente vocato a semplice garanzia delle proprie interessanti potenzialità.
Collegamenti:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.