PINOT NERO ALTO ADIGE DOC “SANCT VALENTIN” – SAN MICHELE APPIANO:
Fondata nel 1907 grazie a pochi vignaioli che decisero di unire le forze per migliorare la qualità delle proprie etichette, la cantina cooperativa di San Michele Appiano è oggi una realtà che conta circa trecentocinquanta soci, per una produzione annua che supera i due milioni di bottiglie. Un vero e proprio colosso, riferimento assoluto per tutto il mondo produttivo non solo altoatesino, che non tradisce mai le attese grazie a una gamma dall’affidabilità unica.
In Alto Adige il pinot nero, originario della Francia, è coltivato dal 1850 ed è chiamato blauburgunder. Un vitigno che da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo, una varietà esigente tanto in campagna quanto in cantina. È per questo che dal 1995 per il Pinot Nero Sanct Valentin vengono selezionate solo le vigne migliori e più vecchie. Rese minime e cura attenta garantiscono un vino rosso fine ed elegantissimo. Un Pinot Nero che si distingue nel bicchiere per grazia, frutto, struttura ben bilanciata e tannini fini. Un grande classico, capace di invecchiare splendidamente.
Rosso rubino vivo, al naso esprime belle note di di piccoli frutti, violetta e vaniglia tostata. Un profilo olfattivo ricco ed affascinante, impreziosito da un cenno di sottobosco, che apre ad un assaggio lungo, morbido e seducente. Di grande equilibrio, chiude con un finale sul frutto, di ottima persistenza.
A tutto pasto, è ideale accompagnatore della spalla o schiena d’agnello stufata, della coda di bue o di formaggi molto stagionati.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Robert Parker 93/100
Veronelli 93/100
Bibenda 4G
Gambero Rosso 2/3
Inoltre:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.