PAESTUM ROSATO IGP “VETERE” – SAN SALVATORE:
Aglianico Rosato San Salvatore “Vetere”.
L’Azienda Agricola San Salvatore nasce, a metà degli anni ’40, a Boscoreale, in una terra antica, ricca di storia e tradizione, mai toccata dall’agricoltura intensiva. I vigneti e la cantina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si trovano nella stessa area in cui gli Antichi Greci cominciarono la colonizzazione della Magna Grecia e portarono, conseguentemente, i vitigni aglianico, fiano e greco; oggi, proprio negli stessi luoghi, sorgono le viti dell’azienda. La filosofia della San Salvatore, il cui patròn è Peppino Pagano, imprenditore di successo del settore turistico-alberghiero, è quella di produrre vini rispettando la natura e le tradizioni, includendo nei prodotti anche la storia e i sapori della terra natia; l’agricoltura infatti, biologica, non è mai intensiva, le vigne non vengono stressate e si cerca di rispettare l’identità ecologica e i ritmi naturali.
Il Paestum Aglianico Rosato IGT “Vetere” dell’azienda agricola San Salvatore nasce da vigneti coltivati, in regime biologico, in provincia di Salerno. Macerato a bassa temperatura e poi affinato in acciaio, è un vino elegante, di piacevole compostezza e molto persistente grazie alla sua intensa mineralità.
Rosa corallo. Al naso si esprime con sentori di frutti di bosco, note di rosa canina e violetta e cenni di macchia mediterranea. Al palato si rivela intenso, particolarmente fresco, morbido ed elegante. Persistente.
Ottimo anche per allietare l’aperitivo, si abbina bene a pizze, focacce e salumi.
Collegamenti:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.