CIRÒ ROSSO DOC – LIBRANDI:
Cirò Rosso Librandi.
Non è possibile parlare della Calabria e dei suoi vini senza nominare la più importante e rappresentativa delle sue cantine: Librandi. Una realtà vitivinicola che nasce negli anni ’50, e che nel corso dei decenni ha portato nel mondo i sapori di Cirò, facendone conoscere non solo le bellezze ma anche e soprattutto le varietà più tipiche. È qui per esempio che il gaglioppo, la più importante delle uve autoctone della zona, riesce a esprimersi al meglio, regalando vini profumati e fini.
Tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre sono state raccolte le uve di gaglioppo, da cui la cantina Librandi ha ottenuto il Cirò Rosso Classico DOC. Viene vinificato in acciaio e sempre in acciaio riposa per qualche mese prima di essere commercializzato. Diretto, genuino e schietto, è ottimo per allietare le convivialità più informali, garantendo nel contempo qualità e gradevolezza.
Rosso rubino il colore. Ha un bouquet olfattivo composto da richiami alla frutta rossa e alle ciliegie in particolare, cui seguono sfumature di erbe aromatiche. In degustazione si dimostra fresco e minerale. Buona la persistenza.
Da abbinare a preparazioni a base di carne, è perfetto in accompagnamento alla coda alla vaccinara.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Gambero Rosso 2/3
Slow Wine Vino Quotidiano
Veronelli 87/100
Inoltre:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.