CABERNET SAUVIGNON ALTO ADIGE DOC – COLTERENZIO:
Il Cabernet Sauvignon Colterenzio appartiene all’aristocrazia dei vini dell’Alto Adige, coltivato da oltre un secolo.
La Cantina Colterenzio fondata nel 1960 ad Appiano, è oggi una importante cooperativa vinicola composta da circa trecento soci.
Luis Raifer, direttore della cantina negli anni ottanta, riconobbe le potenzialità del territorio, ideale per coltivare uve di alta qualità, e dei vignaioli locali. Per questo, introdusse un principio fondamentale: preservare la qualità e le caratteristiche intrinseche dell’uva con meno resa per uva e vino di miglior qualità.
Il Cabernet Sauvignon Colterenzio è prodotto con uve coltivate in un terreno di ghiaia morenica, situate in posizione soleggiata e che godono di un clima asciutto ed in grado di regalare vini di grande personalità, struttura ed eleganza. Il vino si presenta limpido, con l’assenza di particelle in sospensione, è dotato di un colore rosso rubino carico e pieno. Al naso entra intenso, complesso e fine. Rivela un bouquet delicato, spiccano la violetta la rosa, sentori vegetali di peperone, bacche nere, il cuoio, sotto bosco, note ematiche, accenni di cioccolata e intensi aromi speziati come vaniglia e tabacco. Potente, inoltre, il passaggio in bocca con tannini di buona struttura e una lunghissima persistenza. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18 gradi.
Questo Cabernet Sauvignon si accompagna a carni rosse, grigliate o arrosto, ma soprattutto alla selvaggina e al formaggio piccante.
Collegamenti:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.