AGLIANICO DEL VULTURE DOC “SYNTHESI” – PATERNOSTER:
Non è possibile parlare del Vulture e del suo Aglianico senza citare la più importante delle aziende vitivinicole della Basilicata: Paternoster.
Cantina che conta quasi cento anni di storia, quella di Paternoster è una realtà vitivinicola che ha saputo interpretare il territorio con una chiarezza e con una coerenza uniche. I suoi, poi, sono vini caratterizzati da una personalità sorprendente, squisitamente tradizionali, eleganti e longevi come pochissimi altri vini riescono a essere
Il prodotto che meglio sintetizza la tipologia, il territorio, la struttura, la longevità dell’Aglianico del Vulture e dei terreni vulcanici dai quali proviene. Un rosso di razza, vinificato in acciaio e successivamente lasciato maturare in botte grande di rovere di Slavonia per l’80% e in barrique francesi per il restante 20%, periodo a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 7/8 mesi. Il “Synthesi” di Paternoster è un Aglianico del Vulture equilibrato e armonico, ideale per iniziare a scoprire questa straordinaria denominazione.
Rosso rubino vivo, al naso esprime un profumo intenso, etereo, caratterizzato da belle note fruttate su toni di mirtillo, di mora, di pepe e di sottobosco. Al palato è asciutto e vellutato, dal tannino ben definito, armonico e persistente.
A tutto pasto, si abbina a carni rosse in genere, selvaggina e formaggi stagionati.
PREMI E RICONOSCIMENTI
James Suckling 92/100
Vitae AIS 3T
Gambero Rosso 2/3
Veronelli 89/100
Inoltre:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.